I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

MAMMA ROMA (1962)

Diretto da Pier Paolo Pasolini, il film in effetti contiene tutti gli elementi che caratterizzano il suo pensiero: le periferie romane, il tema ricorrente degli esclusi, l’impossibilità di riscatto sociale, il finale tendente al tragico. Sublime l’interpretazione di Anna Magnani cosi meravigliosamente realistica nell’impersonare l’ex prostituta in pensione Roma Garofolo e farci sperare nella salvezza e redenzione del figlio Ettore ( Ettore Garofalo) scivolato nel baratro del malaffare che non gli lascerà scampo. Per amore del figlio infatti questa madre decide di diventare una donna rispettabile ma il giovane non riesce a perdonarle il suo passato. Pasolini si è ispirato a un fatto realmente accaduto: la morte di Marcello Elisei, un 18 enne detenuto nel carcere di Regina Coeli legato al letto di contenzione. Ovviamente Pasolini rielabora la sceneggiatura con una storia diversa facendo leva sulla debolezza dell’umanità disagiata che sogna di riscattarsi dalla propria condizione attraverso un impossibile avanzamento sociale

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login