I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

TUTTI A CASA (1960)

Diretto da Luigi Comencini, questo film si apre con numerosi accenti: romanesco, napoletano, veneto, ecc per culminare in una pluralità di modelli e valori etici. Dopo l’8 settembre 1943, un sottotenente (Alberto Sordi),  in mancanza di ordini, non riesce a tenere unito il suo reparto, che spinto dal desiderio di tornare a casa  finalmente ha l’occasione di fuggire. Nel cast di attori sono presenti il superlativo Eduardo De Filippo e Martin Balsam. La fuga, illegittima o meno, giustificata dalla disperazione o dalla viltà, fino al sacrificio di se’. Storie di paura e di  miseria, di amore e nostalgia, di eroi diventati  per caso e che non si sono mai sentiti tali e che hanno scelto di stare dalla parte dell’umanità sofferente. Il film all’epoca fu un grande successo che incassò ben 1.171.000.000 lire.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login