I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LAZZARO FELICE (2018)

Un film diretto da Alice Rohrwacher: intimo e magico, intenso e triste, migliore sceneggiatura a Cannes nel 2018. Il protagonista, Lazzaro, è interpretato dall’esordiente Adriano Tardiolo, circondato da un cast di attori come Alba Rohrwacher, Nicoletta Braschi e Tommaso Ragno. Una comunità di contadini  a causa di una inondazione resta isolata per anni dal resto del mondo. Questi continuano a fare i mezzadri anche negli anni ’90, non conoscono il denaro, credono che la loro vita appartenga alla ricca marchesa di turno e che non siano titolari di nessun diritto. Per pura casualità lo Stato Italiano si accorge si accorge di queste persone che non pagano le tasse e non mandano i figli a scuola, per cui vengono immessi nella società contemporanea ma continuano a vivere da reietti. Lazzaro è il santo laico che muore e risorge continuamente, un ragazzotto molto bello che gli altri credono stupido e lo sfruttano, ma lui è felice  malgrado tutto perché la sporcizia degli altri non gli interessa. Lazzaro incarna lo spirito di un lupo: egli è la luce nella selva oscura, infatti il film si svolge al ritmo delle fasi lunari dove si sentono sempre in sottofondo gli ululati dei lupi.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login