I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LE MANI SULLA CITTA’ (1963)

Diretto da Gianfranco Rosi, maestro nel dare ritmo e potenza quando il racconto potrebbe scivolare nell’ovvio. Superlativo Rod Steiger, credibilissimo Salvo Randone.  Le mani sulla città è un compendio evergreen sulla gestione della cosa pubblica in materia di edilizia soprattutto nell’ Italia del Sud. Scandalizza il notare come ancora oggi le dinamiche raccontate in questo film siano rimaste identiche a quelle di 60 anni fa. In questo film non c’è solo la descrizione della corruzione che contraddistingue gli affaristi, ma anche tutta quella moltitudine di speculatori  che utilizza lo Stato per il proprio interesse. Significativa la didascalia che accompagna il film che recita: “I personaggi e i fatti qui narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce”.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login