I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

I CENTO PASSI (2000)

I Cento passi, diretto da Marco Tullio Giordana, non è solo un film di mafia ma di impegno civile e di conflitti familiari. Il regista racconta la storia di Peppino Impastato,( interpretato da Luigi Lo Cascio), della sua lotta contro i prepotenti e della sua voglia di urlare.  In effetti si grida molto in questo film, dove Impastato in qualità di conduttore radiofonico e attivista si sente libero di gridare a tutti il suo disprezzo per la mafia, ridicolizzando in questo modo i boss locali. Nelle sue trasmissioni cosi provocatorie, il boss locale Gaetano Badalamenti (Tony Sperandeo) diventa Tano seduto signore di Mafiopoli. Giordana ha dedicato questo film alla vita e all’omicidio di Peppino Impastato, un angelo ribelle impegnato nella lotta a Cosa Nostra. Il titolo prende il nome dal numero dei passi che distanziano la casa della famiglia Impastato a quella del boss Badalamenti.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login