I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

NON CI RESTA CHE PIANGERE (1984)

Il 1984 è stato l’anno in cui hanno spopolato Terminator, Ghostbusters, Indiana Jones e i Gremlins, film che sono entrarti a far parte dei classici contemporanei. Non ci resta che piangere, film diretto dal grande Massimo Troisi sbancò il botteghino, sovvertendo ogni pronostico non solo dal punto di vista degli incassi ma anche come idea di comicità in Italia. Massimo Troisi con la sua poesia stralunata e Roberto Benigni con la sua esuberanza anarchica si fondano insieme in un sodalizio comunicativo nuovo in cui è proprio lo stridente contrasto di due modalità espressive differenti a creare quella meravigliosa armonia che a quasi 40 anni dalla sua uscita in sala è ancora fortissima. Sono molte le scene di culto che insieme alle numerose espressioni (ricordati che devi morire) fanno ormai parte della cultura del nostro tempo. Il film ha avuto un incasso pari a 15 miliardi di lire ed è stato il maggior successo della stagione 1984-1985.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login