Rifatevi gli occhi con le sportive e sportivi più belli al mondo

 

CLEMENTE RUSSO

Clemente Russo è un ex pugile di Casera di 39 anni, oggi personaggio televisivo. Due volte medaglia d’argento alle Olimpiadi a Pechino e Londra, due medaglie d’oro ai Mondiali, un oro e un argento ai Campionati europei, 2 ori ai Giochi del Mediterraneo. Clemente è soprannominato Tatanka per il suo stile aggressivo nel combattimento. Russo è un punto di riferimento nella boxe italiana: è il pugile col maggior numero di vittorie tra le categorie dilettantistiche. Nel 2014 l’atleta ha aperto una palestra a Caserta, il Tatanka Club dove si praticano arti marziali, judo e boxe. Oggi il campione è spesso ospite nelle trasmissioni televisive e ha partecipato anche ai reality Grande Fratello Vip e L’Isola dei famosi.

ANNA FENNINGER

Anna Fenninger è un’ ex sciatrice alpina di 32 anni, originaria di Hallein (Austria). Atleta di punta della nazionale austriaca nel 2010 vanta un oro olimpico, tre ori iridati, due Coppe del Mondo generali, due Coppe del Mondo di slalom gigante e due Coppe Europa. Una carriera di 15 anni costellata da molte soddisfazioni personali oltre che professionali. In seguito ad alcuni infortuni e principalmente quello del 2015 a Solden, nel 2020 la Fenninger si è ritirata con un po’ di malinconia ma felice per avere realizzato il sogno che aveva da bambina di diventare una grande sciatrice. Nel 2016 Anna si è sposata con l’ex snowboarder Manuel Veith da cui ha avuto il figlio Henry.

LUCA VETTORI

Luca Vettori è un pallavolista 31 enne nativo di Parma la cui carriera inizia nel 2007 giocando nel Piacenza. Nel 2014 viene ingaggiato dal Modena dove resta per tre anni e nel frattempo vince due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e lo scudetto 2015-2016. Con la maglia nazionale nel 2013 Vettori vince la medaglia di bronzo alla World League, nel 2015 vince la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo e quella di bronzo al campionato europeo, nel 2016 quella d’argento ai Giochi Olimpici del 2016 e nel 2017 un altro argento alla Grand Champions Cup. Un giocatore che continua a promettere molto bene e che darà ancora molte soddisfazioni.

KELLY SLATER

Robert Kelly Slater è un surfista nativo della Florida che di recente ha vinto per l’ottava volta il Billabong Pro Pipeline alle Hawaii all’età di 50 anni. Un atleta davvero leggendario la cui carriera è costituita da ben 11 titoli mondiali e 56 successi nella World Surf League con una Coppa del Mondo del surf. Slater è uno dei surfisti più gettonati in America, addirittura esiste un videogioco ispirato a lui ed è apparso come attore nella famosa serie televisiva anni ’90 Baywatch. Il surfista è anche un personaggio pubblico controverso per le sue posizioni personali sul vaccino anti covid che gli hanno procurato alcune critiche.

XABI ALONSO

Xabier Alonso Olano è un allenatore di calcio ed ex calciatore 40 enne di Tolosa (Spagna). Il suo ruolo è stato da centrocampista all’interno della nazionale spagnola con cui ha vinto l’Europeo del 2008, il Mondiale 2010 e l’Europeo 2012. Nel marzo 2018 Alonso ha subito un processo per evasione fiscale di due milioni di euro per cui furono chiesti ben 4 anni di reclusione e una multa di 4 milioni di euro. Nel 2019 il calciatore è stato scelto come ambasciatore per l’Europeo 2020. Xabi è sposato dal 2009 con la modella Nagore Aranburu da cui ha avuto tre figli.

ALICA SCHMIDT

Alica Shmidt è una runner olimpionica tedesca di Worms di 24 anni. Alica è anche una seguitissima influencer con 3 milioni di follower all’attivo su Instagram. Nella sua carriera di atleta è specialista dei 400 e 800 metri, ha già vinto la medaglia di bronzo agli europei under 23 del 2019 continuando ad allenarsi per gareggiare in altre competizioni sportive. La giovane e prestante atleta si è sapientemente trasformata in modella per un’occasione speciale:ha sfilato per Hugo Boss alla Fashion Week di Milano dichiarando che è stata un’esperienza emozionante ma che non ha intenzione di rinunciare allo sport per sfilare in passerella da professionista.

RHYS HOWDEN

Rhys Howden è un pallanuotista di Brisbane (Australia) di 35 anni, presente alle Olimpiadi estive del 2008, 2012 e 2016. Nel 2012 è stato il miglior velocista aggiudicandosi 19 sprint vinti mentre nel 2016 ha vinto 18 sprint. Nel 2020 Howden ha partecipato al Waterpolo di Tokio giocando nella squadra australiana contro la squadra serba ottenendo buoni risultati. L’atleta è anche molto quotato per la sua indiscutibile prestanza fisica: biondo, barba incolta, fisico scolpito. Leader della nazionale australiana maschile di pallanuoto è considerato dalle sue connazionali ( e non solo) un degno capitano da seguire nelle competizioni come pure sui social.

CAMILLE LAUCORT

Camille Laucourt è un x nuotatore francese 37 enne di Narbona specializzato nel dorso nei 50 e 100 mt. E’ stato protagonista dello spot pubblicitario Edison Energia del 2012 e dello spot Stroili 2014. Tra il 2009 e il 2011 ha vinto numerose medaglie d’oro e d’argento nella sua specialità. E’ stato 5 volte campione del mondo ed europeo vincendo diversi titoli del campionato francese. Laucout nel 2013 si è sposato con l’ex modella e Miss Francia Velerie Begue da cui si è separato nel 2016 ma ha avuto la figlia Jazz. Attualmente l’atleta è legato alla modella Alice Detollenaere, Miss Borgogna, da cui ha avuto il secondogenito Marius.

BENOIT PAIRE

Benoit Paire è un tennista francese di Avignone, 33 anni, che ha conquistato tre titoli ATP nel singolare e un titolo in doppio. Il tennista possiede uno dei migliori rovesci e dispone di un servizio potente che rappresentano i suoi punti di forza. Paire ha preso in mano la racchetta da tennis all’età di 6 anni e da quel momento non si è più fermato diventando uno dei campioni mondiali di una certa levatura sportiva. La sua figura è stata speso al centro di polemiche per il suo modo di fare apparentemente svogliato ma grazie al suo talento riesce sempre a inanellare una serie di successi inarrestabili. Il pubblico che lo segue da anni gli è comunque affezionato e continua a tributargli stima e affetto.

ANASTACIA ASHLEY

La 35 enne Anastacia Ashley è una surfista e modella californiana di San Clemente che ha vinto il suo primo titolo nazionale a soli 16 anni ma pratica surf da quando ne aveva 5 sfidando le onde del pacifico con una tenacia da brividi. Una grande professionista sportiva ma anche modella e attrice. La Ashley è seguitissima sui social da 3 milioni di follower su Instagram e ha iniziato anche a disegnare una linea di gioielli, la Gipsy Jet Set Jewelry. Nel 2014 la Sports Illustrated ha incoronato Anastacia come la surfista più affascinante del mondo e si è prestata a numerosi scatti per i servizi fotografici di Terry Richardson.

RAMZI BOUKHIAM

Ramzi Boukhiam è un surfista di 29 anni nativo di Agadir, Marocco. Nel 2019 è arrivato sesto agli ISA World Surfing Games guadagnandosi la qualificazione per le Olimpiadi estive del 2020 in qualità di surfista africano col punteggio più elevato. Il giovane è diventato in poco tempo un atleta molto ammirato anche dal pubblico femminile che lo osserva con curiosità mentre cavalca con sicurezza le onde con classe ed eleganza naturali. Ramzi è nato da padre marocchino e madre olandese e ha iniziato a praticare surf dall’età di 13 anni dove è emerso fin da subito il suo talento in questo sport che col tempo lo ha portato a vincere numerosi premi diventando cosi uno dei surfisti più stimati e ammirati del mondo.

DANICA PATRICK

Danica Patrick è un’ex pilota statunitense di 40 anni originaria di Beloit (Wisconsin): oggi è una modella e imprenditrice di successo. Danica è stata la donna di maggior successo nella storia del campionato automobilistico americano, unica a vincere la gara della Indycar Series nel 2008 e la Nascar, detiene inoltre i migliori risultati nella 500 miglia di Indianapolis e nella Daytona 500. Una campionessa senza precedenti nella storia dell’automobilismo femminile che, coniugato con al sua giovinezza e il suo splendido aspetto fisico, ha dato alla Patrick altre opportunità di carriera in seguito al suo ritiro dalle piste automobilistiche avvenuto nel 2018. L’ex pilota infatti ha avviato una linea di abbigliamento, la Worrior e vanta un buon successo anche come modella e testimonial pubblicitaria.

MARIA KIRILENKO

Maria Kirilenko è un ex tennista moscovita di 35 anni che ha iniziato a giocare a 5 anni seguita dal padre. Maria ha giocato nei tornei del circuito WTA a partire dal 2002 vincendo 6 titoli da singolare e 12 in doppio, ha raggiunto l’apice del successo nel singolo nel 2013 col il numero 10. Da junior ha vinto gli Open del Canada e l’US Open nel 2002. L’atleta è nota anche per il suo statuario aspetto fisico: nel 2009 infatti ha posato in bikini per Sports Illustrated ed è stata testimonial per Adidas. Nel 2015 l’ex tennista ha sposato Alexei Stepanov, un ufficiale russo da cui ha avuto due figli.

ANA IVANOVIC

Era il 2016 quando a New York la campionessa di tennis Ana Ivanovic si ritirava dallo sport: quella infatti fu l’ultima partita da professionista per la storica tennista serba. La Ivanovic, 34 anni, originaria di Belgrado, nella sua brillante carriera ha conquistato 15 tornei WTA compreso il Roland Garros nel 2008 ed è stata la numero uno femminile per 12 settimane. L’atleta si è ritirata a 29 anni a causa dei numerosi infortuni ma il 2016 è un anno che ricorderà bene anche per il fastoso matrimonio con l’ex calciatore Bastian Schweinsteiger da cui ha avuto i figli Luka e Stefan. Oggi l’ex tennista di dedica all’Unicef in qualità di ambasciatrice ufficiale della Serbia.

LINDSEY VONN

Lindsey Vonn, 37 anni, originaria del Minnesota (Saint Paul) è stata una delle più grandi sciatrici moderne statunitensi campionessa olimpica e del mondo. La Vonn si è aggiudicata un oro olimpico, due Mondiali, 4 coppe del mondo generali e 16 di specialità. Anche suo padre era uno sciatore e lei ha calzato i primi sci a soli due anni ritirandosi però nel 2019 dopo innumerevoli successi a causa di tanti infortuni e un intervento alla cartilagine del ginocchio. Sebbene la campionessa abbia lasciato gli sci, prosegue i suoi programmi di allenamento in palestra per mantenersi costantemente in forma. L’atleta ha scritto il libro La forza è la nuova bellezza in cui racconta le sue abitudini alimentari promuovendo uno stile di vita sano ed equilibrato.

GIANMARCO TAMBERI

Gianmarco Tamberi detto Gimbo, 30 anni, nativo di Civitanova Marche, è famoso per aver vinto l’oro alle Olimpiadi di Tokio nel 2020 nel salto in alto. Una famiglia dedita all’atletica dal momento che anche suo padre Marco è un ex saltatore in alto nonché suo attuale allenatore e il fratello Gianluca è un campione iuniores di giavellotto. Gianmarco possiede un innegabile ed evidente talento tecnico nella sua specialità ed è conosciuto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico nelle sue performance e per le sue strampalate acconciature. Ogni volta che giunge in finale, l’atleta gareggia con la barba rasata solo da un lato ed è per questo che è soprannominato half-shave. Nel 2016 Tamberi è diventato campione mondiale di indoor a Portland e campione europeo ad Amsterdam, inoltre è campione nazionale di indoor e outdoor.

CAELEB DRESSEL

Caeleb Dressel è un nuotatore 26 enne originario della Florida (USA), considerato il più veloce del mondo. Dressel ha vinto 2 ori olimpici e 19 ori iridati, detiene il record mondiale nei 100 farfalla in vasca lunga e 50 in stile libero, 100 farfalla e 100 misti in vasca corta. Un atleta dalle doti eccezionali, molto competitivo nello stile libero, a rana, nel delfino e nel misto. La sua straordinaria potenza emerge fin da bambino quando mostra un talento nel nuoto che non può essere ignorato. Il nuotatore infatti inizia il suo percorso sportivo mentre frequenta ancora la scuola, per poi arrivare ai Giochi Olimpici di Rio del 2016. La consacrazione definitiva arriva però a Budapest nel 2017 quando stravince alla grande sotto gli occhi attenti e increduli del pubblico e dei suoi stessi colleghi.

LUCA DOTTO

Luca Dotto, nuotatore 32 enne di Camposampiero (Padova) è specializzato in stile libero 50 e 100 mt. Dotto si è laureato campione d’Europa in carica nei 100 stile in vasca corta. Nel 2008 il nuotatore ha vinto l’argento nei 50 mt e l’oro nei 100 mt e nella staffetta 4×100 in stile libero. Nel 2010 Luca è entrato nel Gruppo Sportivo Forestale, si è trasferito a Roma iniziando ad allenarsi con Filippo Magnini ottenendo buoni risultati sportivi. Il campione nel 2020 ha dovuto affrontare la prematura scomparsa della madre per una malattia incurabile e di ciò ha sofferto moltissimo. Sua madre infatti era un’allenatrice di nuoto e proprio a lei Luca deve tutto poiché lo ha sostenuto nei momenti più duri del suo percorso sportivo.

KAREN KHACHANOV

Karen Khachanov è un tennista 26 enne di Mosca vincitore di quattro titoli ATP che di recente ha espresso la sua delusione in merito alla decisione di escludere i giocatori russi e bielorussi dal prestigioso torneo di Wimbledon. Il tennista infatti ha dichiarato che lui non si intende di politica poiché lavora duramente per mantenere alta la sua fama nel tennis che rappresenta il suo lavoro, come pure fanno la stessa cosa altri colleghi. Non ha senso, dunque, escludere i giocatori dal suddetto torneo anche perché non produce alcun risultato. Trattasi di una discriminazione assurda e ingiustificata che lascia davvero molta amarezza!

ALLYSON MICHELLE FELIX

Allyson Michelle Felix (36 anni, Los Angeles) è stata una delle più grandi velociste che detiene il record mondiale delle staffette 4×100 m e 4×400 m mista. Fu soprannominata chicken legs, ossia cosce di pollo per le sue gambe sottili ma forti e lunghissime che le hanno consentito di vincere ben 11 medaglie olimpiche di cui 7 d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo. Nel 2012 fu eletta Atleta mondiale dell’anno, ed è stata la velocista più medagliata di sempre ai giochi olimpici. Da donna, la sua vittoria più grande è stata diventare mamma della piccola Camryn, nata dal matrimonio col velocista e ostacolista americano Kenneth Ferguson.

PITA TAUTATOFUA

Pita Tautatofua, 38 enne di Tonga è un taekwondoka e fondista noto per le sue partecipazioni a torso nudo nelle cerimonie di apertura delle olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 e Pyeongchang in Corea del Sud nel 2018 e ai giochi di Tokyo nel 2020. Pita è molto seguito sui social che ha utilizzato con successo per contattare la sua famiglia, da gennaio rimasta isolata a causa di una violenta eruzione vulcanica. Tautatofua è uno dei pochi atleti che è riuscito a partecipare alle Olimpiadi estive e quelle invernali qualificandosi nel 2018 nello sci di fondo. Anche in Corea del Nord era l’unico rappresentante del Tongo a presentarsi a petto nudo con temperatura scese fino a 15 sotto lo zero. Oggi l’atleta è anche testimonial per l’Unicef a favore dell’infanzia in difficoltà.

BOBBY FINKE

Robert Finke detto Bobby, è un nuotatore 22 enne di Tampa (Florida) vincitore di due medaglie d’oro ai Giochi Olimpici estivi di Tokio 2020 negli 800 e 1500 mt in stile libero. La sua vittoria è stara sorprendente in quanto inizialmente era in ritardo al quinto posto ma ha recuperato alla grande tirando avanti negli 800 mt in stile libero. Forse neppure lui ci credeva eppure quando ha realizzato di potercela fare ha accelerato acquisendo maggiore fiducia in se stesso. Prima della notorietà, Bobby faceva parte della squadra dell’Università della Florida dove si allenava con impegno e costanza che a quanto pare sono stati ampiamente ripagati qualche anno dopo.

MARCELO CHIERIGHINI

Marcelo Chierighini è un nuotatore 31 enne di San Paolo (Brasile) che ha rappresentato la sua nazione ai Giochi Olimpici di Londra nel 2012 e Rio de Janeiro nel 2016. Il suo risultato migliore è l’argento guadagnato ai Mondiali del 2017 con la staffetta 4×100. Chierighini è considerato uno degli atleti più affascinanti del mondo che manda letteralmente in tilt il pubblico femminile che impazzisce per lui. Del resto è impossibile ignorare i suoi pettorali d’acciaio, i muscoli di marmo, il suo fisico scultoreo e possente nonché la sua avvenenza generale.

GREG PALTRINIERI

Gregorio Paltrinieri detto Greg, è un nuotatore di 27 anni di Carpi (Modena) specializzato nello stile libero in cui detiene il record europeo in vasca lunga e in vasca corta degli 800 mt. Vincitore medaglia d’oro nei 1500 metri alle Olimpiadi di Rio nel 2016, la medaglia d’argento a Tokio nel 2020 negli 800 mt in vasca e la medaglia di bronzo nella 10 mt in acque libere sempre alle Olimpiadi di Tokio. Il nuotatore ha assemblato tutte le sue passioni: il nuoto, il mare e l’ambiente. Da tutto ciò è nato il progetto Dominate The Water che ha lo scopo di tutelare l’ambiente. Il nuoto in acque libere è meraviglioso in quanto pone a contatto diretto con la natura, inoltre in Italia sono presenti spiagge tra le più belle del mondo che vanno tutelate.

EDDY ALVAREZ

Eddy Alvarez è un campione di arti marziali miste di 38 anni originario di Filadelfia (Pennsylvania). L’atleta combatte nella categoria pesi leggeri per l’organizzazione ONE Championship. Tra il 2009 e il 2014 Alvarez è stato campione della categoria Bellator dei pesi leggeri e in seguito campione dei pesi welter nella categoria britannica bodogFight. L’atleta fin da adolescente ha manifestato ottime doti nel pugilato e lotta libera per cui si allena duramente per raggiungere gli alti livelli che ha ottenuto nel corso del tempo. L’atleta si è cimentato anche come wrestler raggiungendo buoni risultati sportivi. Dal 2008 Eddy è sposato con Jamie da cui ha avuto quattro figli.

JOHNNY HOOPER

Johnny Hooper è un pallanuotista 25 enne di Los Angeles, nato da padre americano e madre giapponese che nel 2021 ha vinto la medaglia d’argento ad Atene Hooper ha partecipato alle Olimpiadi estive del 2020 attirando l’attenzione del Presidente Marcello Giliberti che lo ha ingaggiato per giocare nella squadra italiana avendolo giudicato bravo nella velocità del tiro. Dal canto suo anche Hooper ha dichiarato di essere molto contento dell’ingaggio italiano promettendo che farà il possibile per mostrarsi sempre all’altezza della situazione.

SAM MIKULAK

Sam Mikulak è un ginnasta californiano di 30 anni vincitore di una medaglia di bronzo ai Mondiali di Nanning nel 2014 e campione individuale ai Giochi panamericani di Toronto del 2015. Già figlio di due ginnasti, Sam inizia a praticare questo sport a due anni diventando in seguito il primo ginnasta maschile proveniente dall’Università del Michigan a disputare i Giochi Olimpici. L’atleta ha partecipato al suo primo mondiale nei campionati di Anversa nel 2013, poi prende parte anche ai campionati di Rio nel 2016. Mikulak è attualmente fidanzato con McKayla Rose Maroney, ex ginnasta statunitense nonché campionessa olimpica.

TOM DALEY

Tom Daley è un tuffatore 28 enne di Plymouth (Regno Unito) vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokio 2020 nella sincronizzata maschile. Per il tuffatore è stato un traguardo importante che ha coronato il sogno di una vita, quando da bambino aveva dimostrato doti rilevanti in questo sport vincendo l’oro ai Mondiali di Roma del 2009 e i bronzi a Londra 2012 e Rio 2016. Il successo professionale di Tom Dailey è festeggiato anche in famiglia: dopo il suo liberatorio coming out nel 2013 l’atleta è sposato nel 2017 col produttore cinematografico Dustin Lance Blanck col quale ha un figlio di 3 anni, Robbie.

LERYN FRANCO

Leryn Franco è una giavellottista e modella paraguaiana di 40 anni originaria di Asuncion. La Franco è certamente una modella molto conosciuta ma non tutti sanno che è anche una professionista di lancio del giavellotto che ha partecipato a 3 Olimpiadi per il suo Paese. In questa specialità infatti Leryn ha conquistato il titolo sudamericano nella categoria allievi nel 1998, il titolo juniores nel 2001 e l’under 23 nel 2004. La sua carriera vanta una medaglia d’argento e una di bronzo conquistate nei campionati sudamericani rispettivamente nel 2011 e nel 2007. Una ragazza bellissima e con un fisico da urlo che ha mandato in visibilio i suoi follower che la seguono su Instagram.

NATHALIEN COLEMAN

Nathalien Coleman è un atleta 25 enne statunitense specializzato in arrampicata sportiva e bouldering, ha vinto l’argento ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 2020. Dal 2016 al 2018 Coleman ha vinto tre volte consecutive gli Usa Climbing Bouldering Open National Championship arrivando secondo nel Combined Invitational del 2019. L’arrampicatore ha vinto la medaglia d’argento a Toronto nel 2015. Il suo esordio nel settore dell’arrampicata sportiva avvenne all’età di circa 10 quando un amico lo convinse a iscriversi a una palestra all’avanguardia nell’arrampicata sportiva nello Utah. Da quel momento per l’atleta è iniziato il suo percorso sportivo fatto di molto allenamento ma anche di molto successo.

NIKOLINA JELIC

Nikolina Jelic è una pallavolista trentenne originaria di Zagabria (Croazia) che con i suoi 188 cm di altezza è un’abile schiacciatrice che ha indossato a 15 anni la maglia nazionale. Negli anni ha militato anche in squadre tedesche e polacche ed è stata ingaggiata anche per la squadra italiana della Clandy Aversa. L’atleta è molto soddisfatta di giocare in Italia dove afferma che darà il meglio di se’ e infatti si mostra disinvolta, sicura di se’. La Presidente Tina Musto della Clendy Aversa ha voluto fortemente la Jelic a partire dal 2016, certa delle sue doti fisiche e tecniche, inoltre grazie all’allenatore Luciano Della Volpe sono sicuri che saranno molte le soddisfazioni che la squadra potrà ottenere grazie alla superba preparazione sportiva dell’atleta croata.

STACY KEIBLER

Stacy Keibler è un’ex wrestler e attrice statunitense di 42 anni originaria di Rosedale (Maryland). La Keibler ha debuttato a soli 18 anni nel mondo del wrestling professionistico all’interno del gruppo delle Nitro Girls della World Championship Wrestling diventando una professionista nel settore con ring name Miss Hancock. Nel 2006 ha lasciato questa carriera per intraprendere quella di attrice come del resto è accaduto a numerosi altri suoi ex colleghi wrestler. Nel Duemila si è laureata in Scienze della Comunicazione alla Towson University. Nel 2014 l’artista si è sposata con l’imprenditore Jared Pobre da cui ha avuto i figli Ava Grace e Bohdi Brooks.

HUGO PARISI

Hugo Parisi è un tuffatore 37 enne di Taguatinga (Brasile) che ha partecipato con la sua nazionale alle Olimpiadi di Atene del 2004, di Pechino del 2008 e di Rio de Janeiro del 2016. L’atleta ha vinto la medaglia d’argento nel 2008 nei 10 mt individuali e sincro alla South American Swimming Championship. Hugo è riuscito a classificarsi tra i primi 18 atleti nella piattaforma 10 mt nella Coppa del Mondo di tuffi nel 2016 grazie cui ha in seguito avuto accesso ai Giochi Olimpici di Rio. Parisi è noto anche come testimonial 2016 della campagna pubblicitaria del profumo Chanel Allure Homme Sport.

MARIA SHARAPOVA

Maria Sharapova 35 anni, è una imprenditrice ed ex tennista russa soprannominata La Tigre Siberiana considerata una delle tenniste più forti della sua generazione. Nel 2020 l’ex numero uno al mondo ha annunciato il suo ritiro e presto diventerà mamma. Il padre del nascituro è il compagno e imprenditore britannico Alexander Gilkes col quale fa coppia fissa dal 2018. La Sharapova è campionessa di 5 titoli dello Slame tre volte campionessa degli Internazionali a Roma: ha raggiunto alti livelli da professionista nel suo settore. Dopo il ritiro, l’atleta si è dedicata al mondo degli affari in particolare continua a essere testimonial di marchi sportivi, automobilistici e prodotti di lusso.

CLEMENTE RUSSO

Clemente Russo è un ex pugile di Casera di 39 anni, oggi personaggio televisivo. Due volte medaglia d’argento alle Olimpiadi a Pechino e Londra, due medaglie d’oro ai Mondiali, un oro e un argento ai Campionati europei, 2 ori ai Giochi del Mediterraneo. Clemente è soprannominato Tatanka per il suo stile aggressivo nel combattimento. Russo è un punto di riferimento nella boxe italiana: è il pugile col maggior numero di vittorie tra le categorie dilettantistiche. Nel 2014 l’atleta ha aperto una palestra a Caserta, il Tatanka Club dove si praticano arti marziali, judo e boxe. Oggi il campione è spesso ospite nelle trasmissioni televisive e ha partecipato anche ai reality Grande Fratello Vip e L’Isola dei famosi.

FABIO FOGNINI

Fabio Fognini è un tennista 35 enne di Sanremo (Imperia) considerato uno dei più grandi giocatori italiani nelle classifiche ATP, avendo raggiunto il 9°posto in singolare nel 2019 e il 7° posto in doppio nel 2015. Fognini è l’unico tennista italiano a essere entrato nella top ten in entrambe le specialità. L’atleta ligure da bambino era indeciso su quale sport volesse praticare: inizialmente si era buttato nel calcio come attaccante ma poi il padre Fulvio capi che il ragazzo aveva talento nel tennis puntando moltissimo sul suo allenamento e reclutando i migliori allenatori per seguirlo. In questo modo Fognini è diventato il campione che conosciamo: detiene il record di maggior numero di partite vinte. Nel 2015 il tennista ha ricevuto come onorificenza il collare d’oro al merito sportivo.

DALEY BLIND

Daley Blind è un calciatore 32 enne di Amsterdam di ruolo difensore e centrocampista dell’Ajax e della nazionale olandese. Blind possiede ottime doti tecniche dimostrandosi giocatore polivalente. Figlio dell’ex difensore dell ‘Ajax Danny Blind, anche Daley ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Ajax come fece il padre. Nel 2014 il calciatore è stato acquistato dal Manchester United per 18 milioni di euro vincendo il suo primo trofeo internazionale con questa squadra. Nel 2018 viene riacquistato dall’Ajax con cui arriva alla semifinale di Champion League e vince il campionato e la Coppa d’Olanda. Nel 2019 il giocatore ha dovuto curare una miocardite ma per fortuna ha recuperato alla grande!

FILIPPO LANZA

Filippo Lanza è un pallavolista 31 enne originario di Zevio (Verona), di ruolo schiacciatore. Lanza ha esordito nel 2004 nelle giovanili del Trentino conquistando due campionati mondiali, due Supercoppe italiane, due Coppe e due scudetti. Nel 2008-2009 il giocatore viene convocato in nazionale italiana under 19 con cui conquista la medaglia d’oro, in seguito vince l’argento a Rio nel 2016 e l’anno seguente un altro argento alla Grand Champion Cup. Il campione italiano era stato

ingaggiato dalla squadra cinese dello Shangai ma il campionato cinese non è mai iniziato a causa della pandemia, per cui Lanza dopo un lungo soggiorno nel paese asiatico senza giocare e avendo subito anche il lockdown, è rientrato in Italia. Lo schiacciatore veneto forse ripartirà dalla Polonia che lo ha scelto per vestire la maglia dello Zaksa.

MIGUEL VELOSO

Miguel Veloso è un calciatore 36 enne di Coimbra (Portogallo) il cui ruolo è centrocampista nella squadra del Verona di cui è anche il capitano. Dotato di eccellente tecnica, Veloso si è fatto notare per i calci di punizione di cui è davvero uno specialista. La sua carriera inizia nelle giovanili del Lisbona e nel 2000 passa allo Sporting Lisbona con cui vince il campionato. Nel 2010 il calciatore viene acquistato dal Genoa. Nel 2012 Veloso passa al Dinamo Kiev firmando un contratto di 7 milioni di euro. Dal 2019 Miguel è il capitano dell’Hellas Verona. Nel 2013 il calciatore ha sposato Paola Preziosi da cui ha avuto il figlio Leonardo.

DAVID OLIVER

David Oliver è un ex ostacolista 40 enne do Orlando (USA), campione mondiale dei 110 mt ostacoli a Mosca nel 2013. Durante la sua carriera ha conquistato la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008 e ai Mondiali indoor di Doha del 2010. Per 4 volte campione statunitense del 110 mt ostacoli e una volta indoor nei 60 mt ostacoli. Vincitore di tre ori alla World Athletics Final del 2008, Coppa Continentale a Spalato e Decanation ad Annecy nel 2010.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login