I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LA DOLCE VITA (1960)

Capolavoro di Federico Fellini, vincitore di un Oscar e numerosi altri premi, la Dolce Vita è un film ricco di simbolismo e significati più o meno nascosti. Personaggio centrale è il giornalista Marcello Rubini, interpretato dall’insuperabile Marcello Mastroianni, complice di un mondo volgare, cinico e caotico privo di valori in cui spicca una disastrosa noia di vivere. Sensuale  Anita Ekberg, indimenticabile  nel ruolo di Sylvia nella famosa scena della fontana di Trevi. Il film costò 800 milioni di lire  e a fine stagione ne incassò 2 miliardi e 300 mila. Fellini mostra con la sua caratteristica ironia, il mondo privato dei miti in cui la donna, la nobiltà, la cultura e la religione si dissolvono. Ecco quindi che emergono vizi e virtù dell’uomo della società contemporanea.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login