I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI (1975)

Film diretto da Luciano Salce, Il secondo tragico Fantozzi è la storia di un inetto, “la quintessenza della nullità” del quale ridiamo solo a denti stretti perché in lui possiamo scorgere il vicino di casa, un nostro familiare o addirittura noi stessi. E’ la storia della borghesia italiana bloccata nella sua mediocrità ignorante, incapace di elevarsi a qualunque ambizione spirituale o culturale. Una opposizione contro il falso mito della famiglia da cui Fantozzi vorrebbe fuggire, contro l’alienazione del lavoro, contro il mito borghese dell’arricchimento facile. Il tutto è raccontato con l’esagerazione grottesca dell’iperbole, dove Villaggio stesso  diventa personaggio anti-moralista. Iconica la scena della corazzata Kotiomkin in cui il bersaglio è il potere che svuota la cultura. Villaggio insegna a guardare le nostre miserie urlando contro il potere, quando ce n’è bisogno. Stupendi Gigi Reder e Anna Mazzamauro che affiancano un sublime Paolo Villaggio.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login