I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LA CIOCIARA  (1960)

Film di genere drammatico diretto da Vittorio De Sica, è un adattamento dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia, in cui nonostante le vicende siano romanzate si possono ravvisare facilmente molte analogie con gli episodi di violenza sui civili da parte delle truppe alleate durante la Campagna d’Italia. Il film è interpretato da Sofia Loren che vinse l’Oscar come migliore attrice protagonista, Jean Paul Belmondo e Eleonora Brown. Ai provini del film partecipò anche Raffaella Carrà per la parte di Rosetta ma fu scartata perché giudicata troppo cresciuta e per questo fu affidata alla Brown. Un film crudo che narra l’effettiva consistenza delle atrocità commesse dai soldati marocchini con impareggiabile ferocia che è il prezzo più alto che il nostro Paese ha dovuto pagare per la liberazione. La decisione di portare sul grande schermo questi orrori non fu una scelta banale né semplice. A oltre 60 anni di distanza il tema della violenza sulle donne è ancora tragicamente attuale.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login