I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

I SOLITI IGNOTI (1958)

È un film considerato uno dei capolavori di Mario Monicelli, inserito meritatamente nella lista dei 100 film italiani più belli di sempre. L’incasso accertato per il suddetto film fu di 900 milioni di lire, ebbe grande successo grazie anche al superbo cast di attori: Totò, Gasmann, Mastroianni, Cardinale, Carotenuto, Pisacane. Il titolo della pellicola si riferisce ai ladri che spesso restano sconosciuti, esso segna l’inizio del genere Commedia all’italiana, adottando come tematiche principali la gente comune in cui il pubblico poteva facilmente riconoscersi.  Nel secondo dopoguerra questo tipo di commedia ebbe incredibile successo: esibiva la povertà e l’inedia ma in modo farsesco. Nei Soliti ignoti l’intento è quello di mostrare appunto una banda di cialtroni che tenta il colpo della vita ma fallisce. Il finale tuttavia resta epico: la mitica pasta e ceci proposta da Capannelle dopo la consapevolezza dell’errore che aveva vanificato il colpaccio.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login