I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LA VITA È BELLA (1997)

La vita è bella è il film capolavoro di Roberto Benigni che si è meritatamente guadagnato l’Oscar più una ventina di altri premi. Il film incassò la cifra record di 92 miliardi di lire diventando un vero cult.  Indimenticabile il Buongiorno Principessa che Benigni rivolgeva alla dolce Dora (interpretata da Nicoletta Braschi). Il noto regista  ci racconta una fiaba vista con gli occhi di un bambino all’interno di un evento orribile come la Shoah.  Guardando dal basso verso l’alto come fanno i bambini possiamo notare come l’assurda e complessa macchina di morte concepita dagli adulti sia assurda e insensata. Le scene in cui Guido deve saper spiegare al figlio le leggi razziali o i cartelli affissi sui negozi sono tragicamente esilaranti. A quel punto il film diventa una metafora del sacrificio di una generazione per proteggere il seme di un futuro migliore.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login