I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LA STRADA (1954)

La Strada è un film del 1954 diretto da Federico Fellini che gli diede notorietà internazionale e vinse l’Oscar.  Il film affronta argomenti incredibilmente attuali come il disagio psicologico e la violenza contro le donne. Non era facile raccontare certe vicende nell’Italia del secondo dopoguerra, desideroso solo di storie felici e a lieto fine che distogliessero i pensieri dalle difficoltà quotidiane di una nazione ancora estremamente provata. Fellini racconta dunque di una ragazza con un disagio psicologico che viene venduta dalla sua famiglia per pochi soldi al bruto Zampanò (Anthony Quinn) intenzionato a sfruttarla per i suoi spettacoli circensi. Tra i due cresce un rapporto simbiotico purtroppo inevitabile costituito da minacce, percosse, umiliazioni nei confronti della gentile Gelsomina (Giulietta Masina). Solo alla fine Zampanò sembra avere un istante di cedimento, non sappiamo se per redenzione o cedimento. La curiosità: in tedesco il nome Zampanò significa gradasso.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login