I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

TODO MODO (1976)

Diretto da Elio Petri, Todo Modo è uno dei film più strani del cinema italiano, una serie di personaggi grotteschi che aleggiano tra filosofia e misticismo alla ricerca di una direzione introvabile. Un film grottesco, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. Petri è stato riferimento dell’epoca del cinema politico e Todo Modo descrive magnificamente il ritratto degli uomini di potere deviati dalla  Democrazia Cristiana, ossia quella classe politico-dirigenziale che deteneva il potere in Italia dal dopoguerra: personaggi presentati in toni cupi, angosciosi e claustrofobici.  Un film che disturba ma che sa intrattenere, che colpisce ma che a volte addormenta in mille dialoghi e riflessioni trainati da un cast di attori indimenticabili: Mastroianni, Volontè, Ingrassia e Melato.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login