I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

AMARCOD (1973)

Diretto da Federico Fellini, il titolo è tratto dal dialetto romagnolo e significa “mi ricordo”. E’ uno dei film più famosi del regista  tanto che la parola amarcord è diventata a tutti gli effetti un neologismo della lingua italiana che definisce una rievocazione in senso nostalgico. Il film vinse l’Oscar come migliore film straniero ed ebbe un successo stellare in tutto il mondo. Il regista voleva affidare la parte di Aurelio Biondi all’allenatore di calcio Nereo Rocco ma questi rifiutò e la parte fu di Armando Brancia, affiancato da attori come Bruno Zanin nel ruolo di Titta e Magali Noel nel ruolo di Gradisca. La pellicola narra la vita che si svolge nell’antico borgo di Rimini da una primavera all’altra, durante gli anni ’30, in cui Fellini rievoca alcuni suoi ricordi di quegli anni nella sua città natale.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login