I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

PAISA’ (1946)

Diretto da Roberto Rossellini, il film sembra troppo cristiano per i comunisti e troppo comunista per i cristiani. Paisà sembra quasi un documentario riguardante le  vicissitudini dell’Italia liberata all’indomani della fine della guerra, perduta e confusa nel mezzo di tante lingue e culture diverse. Paisà è una pellicola a episodi, considerata una delle vette del cinema neorealista italiano. Girata con attori non professionisti, la pellicola rievoca l’avanzata delle truppe alleate dalla Sicilia al Nord Italia attraverso 6 episodi. Paradossalmente, proprio un film a episodi scollegati fra loro finisce per rappresentare l’opera più unitaria del regista. La visione della vita di Rossellini è tragica e asciutta che sa cogliere tuttavia con capacità di sintesi unica. Martin Scorsese lo ha inserito nella lista dei suoi 12 film preferiti di tutti i tempi.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login