I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

ROMA CITTA’ APERTA (1945)

Diretto da Roberto Rossellini, in questo film scorrono immagini reali di Roma dopo la seconda Guerra Mondiale. Una città ferita, disorientata, molto diversa dall’immaginario collettivo gioioso e caotico che conosciamo: qui sembra che esistano solo le difficoltà. Rossellini ha firmato il suo capolavoro della cinematografia neorealista  portando in scena attori non professionisti accanto ai due mostri sacri come Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Un cinema estremo, ricco di violenza, tensioni  e durezza che riescono ancora a colpire e tramortire  anche a quasi 80 anni di distanza. Con un incasso  di circa 125 milioni di lire dell’epoca, il film fu il maggior successo della stagione 1945-46.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login