I film Italiani più belli di sempre: scopriamo quali sono e qualche aneddoto

LA TERRAZZA (1980)

La Terrazza è un film che non ebbe un grande successo da parte del pubblico ma resta un punto fermo nella filmografia del regista  Ettore Scola. Questo film  chiude il trittico che include Una giornata particolare e C’eravamo tanto amati. Protagonisti sono Gasmann, Trintignant, Sandrelli, Mastroianni e Tognazzi che raccontano i vizi della borghesia romana. Siamo a Roma, su una terrazza, dove un gruppo di conoscenti appartenenti alla borghesia, si incontra per trascorrere le serate estive. In questa cornice, ognuno di loro, parla, discute e litiga. Tra questi personaggi c’è Enrico, uno sceneggiatore in crisi, Amedeo, un produttore cinematografico autore della sua fortuna ma privo di cultura, Galeazzo, appena rientrato dal Venezuela per rivedere gli amici e trovare un lavoro e Mario, un deputato del PC. Un anno dopo tutti questi personaggi si rivedono in terrazza, un po’ più consapevoli.

More in Trending

You must be logged in to post a comment Login